Alexander Reinicke - Sviluppo di app
Studente di Business Management
Università SRH di Scienze Applicate, Germania, classe 2024
“Il coding mi aiuta a sviluppare idee imprenditoriali innovative che possono fare la differenza.”
Alexander non è il tipico diciannovenne. Durante l’infanzia in Ucraina, la sua famiglia lo ha incoraggiato a esplorare vari ambiti creativi: studiava pianoforte, componeva musica, partecipava a gare di scacchi e ha imparato cinque lingue.
Alle scuole superiori, ha iniziato a mettere a frutto il suo ingegno progettando siti web e lavorando con startup locali. Da queste esperienze è nata la sua passione per i principi che consentono di sviluppare, lanciare e far crescere un’idea. “All’università ho scelto di studiare Business Management per imparare a creare e gestire un’attività con cui dare vita alle mie idee” spiega Alexander.
In poco tempo si è reso conto che nel mondo del lavoro è essenziale conoscere la programmazione e la progettazione di app. Quindi, spinto dal suo spirito imprenditoriale, Alexander ha imparato da solo il linguaggio Swift leggendo i libri “Sviluppare in Swift”. “Swift mi piace perché si basa sull’esperienza utente. Trovo molto motivante pensare a come verrà usata una soluzione.”

Solo due settimane dopo, Alexander ha realizzato il primo prototipo di “Just Cook” in Xcode. Questa versatile app di ricette e cucina include un assistente basato sull’intelligenza artificiale e ha vinto un premio universitario. “Professori e professoresse sono colpiti dalla rapidità con cui posso sviluppare un prototipo usando Swift. È davvero rivoluzionario.” Alexander e il suo gruppo studentesco continuano a migliorare l’app, e di recente hanno anche sviluppato una versione beta per visionOS. Usano Freeform e Messaggi per collaborare, comunicare e creare mappe mentali, proprio come una vera startup.
Alexander continua a usare Swift per trasformare le sue idee creative in app che abbiano un effetto concreto, per esempio migliorare la salute degli occhi. La sua app “Blink Your Eyes” registra i battiti di ciglia durante l’uso di dispositivi digitali e invita l’utente a fare una pausa con esercizi specifici per gli occhi. Questa app innovativa gli ha fatto ottenere un riconoscimento internazionale con uno Swift Student Challenge Award nel 2023.

“Vincere la Swift Student Challenge ed essere premiato all’Apple Park è stato davvero stimolante” racconta. “È incredibile la quantità di feedback che ricevo sulla mia app!” Grazie alla possibilità di confrontarsi anche con sviluppatori e sviluppatrici di tutto il mondo, Alexander ha trovato l’appoggio e l’ispirazione di cui aveva bisogno per continuare a migliorare le sue abilità.
“Il coding è una specie di superpotere: vale sicuramente la pena imparare a cambiare il mondo con le app iOS.”